
- Questo evento è passato.
Il rinnovamento dei Misteri: Rudolf Steiner e l’Antroposofia. Una via occidentale allo Spirito.
2 Aprile 2016
€50
invito al seminario condotto da Alessandro Benati
Il rinnovamento dei Misteri:
Rudolf Steiner e l’Antroposofia
una via occidentale allo Spirito
Sabato 2 Aprile 2016 dalle ore 9.30 alle 17.30
presso la Libreria IBIS di Bologna – via Castiglione 11/b
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 50€
Per ragioni organizzative e logistiche, il seminario è limitato a 25 partecipanti.
Relatore
Alessandro Benati, dopo studi scientifici si occupa di informatica nel settore bancario. Da diversi anni si interessa delle opere di Rudolf Steiner, dei maestri della Tradizione e di Filosofia. Di recente ha intrapreso uno studio approfondito, tuttora in corso, sulla figura e sul ruolo di Kaspar Hauser, in relazione alle condizioni storiche, economiche e sociali.
Descrizione e Programma
Il seminario si propone di approfondire la conoscenza della vita e dell’opera di Rudolf Steiner, mettendole in relazione allo sviluppo della cosiddetta Tradizione, ripercorrendone sinteticamente le tappe, a partire dalla cosiddetta “caduta di Atlantide”, attraverso le varie epoche culturali che hanno caratterizzato la storia dell’umanità da quel momento in poi.
L’opera di Rudolf Steiner non è solo una riproposizione, seppure in una forma adeguata alle moderne condizioni evolutive dell’uomo, di quanto la Tradizione antica ha coltivato nei Misteri e ci ha tramandato, e nemmeno una semplice continuazione di quelle scuole, che come sappiamo sono ormai chiuse da molte centinaia di anni, ma è una vera e propria sintesi (o unificazione) che ha il proprio fulcro nell’Essere Cristo, delle strade che le due principali correnti del sapere moderno – che potremmo definire con i termini generici di fede e scienza – hanno intrapreso.
Con questo però non si vuole ridurre l’enorme sacrificio interamente votato all’umanità che egli ha compiuto ad un semplice sincretismo tra Oriente e Occidente, Fede e Scienza o qualunque altra dicotomia esistente; al contrario si vuole porre invece l’accento su due fatti completamente nuovi e unici: l’abbattimento delle barriere della conoscenza e l’aver risollevato l’intelletto umano allo Spirito.
In quest’opera, per adoperare le parole di Marie Steiner-von Sivers:
…egli ha compiuto la più grande azione umana. Ci ha insegnato a comprendere la più grande azione divina. Avendo compiuto la più grande azione umana, come non doveva essere odiato con tutta la forza demoniaca di cui l’inferno è capace? Egli però ha ricambiato l’incomprensione con l’amore.
Alcuni temi che verranno trattati:
[one_half]
- L’iniziazione di Rudolf Steiner.
- Evoluzione cosmica e origine dei misteri.
- Caduta di Atlantide e nascita dei Misteri: Buddha, Zoroastro, Ermete e Mosè.
- I Misteri nell’antica Grecia.
- La svolta dei tempi: i due bambini Gesù e i due Giovanni.
- Il Cristianesimo petrino e quello giovannita.
- La chiusura dei Misteri.
[/one_half]
[one_half_last]
- L’abolizione dello Spirito.
- Le scuole occulte.
- Nascita e comparsa della Fraternità Rosa+Croce.
- L’affermazione della scienza.
- La Massoneria.
- L’opera unificatrice di Rudolf Steiner.
[/one_half_last]
Scarica il programma.
Note
Per informazioni o iscrizioni inviare una mail a seminario.misteri@alessandrobenati.it oppure telefonare al 347-8634900, verranno anche fornite le istruzioni dettagliate per il pagamento.
L’iscrizione si considererà confermata al ricevimento della quota di partecipazione.
Per chi lo desidera, è possibile versare la quota di partecipazione presso la Libreria Ibis.
La libreria si trova nel centro di Bologna, e al sabato è in vigore la ZTL, pertanto a chi viene da fuori si consiglia l’utilizzo del parcheggio STAVECO, su Viale Panzacchi.