
- Questo evento è passato.
Prospettive evolutive: l’Umanità del futuro.
18 Maggio 2019 @ 15:30 - 17:30
Gratuito
Quarta e ultima conferenza del ciclo: “Il principio di evoluzione della vicenda umana: l’eterna lotta tra il Bene e il Male”.
Alla luce di quanto illustrato nelle conferenze precedenti, sulla natura e i modi di azione delle forze dell’Ostacolo, si cercherà di trarre una conclusione in chiave evolutiva sui significati e gli scopi della loro penetrazione entro la vicenda dell’Umanità. A fronte di ciò si cercherà anche di comprendere – sulla base delle comunicazioni della scienza dello spirito – quali siano i compiti che attendono gli esseri umani a partire dall’oggi e per le prossime epoche evolutive, analizzando l’organismo sociale, l’articolazione ideale delle sue parti costitutive essenziali (sfera culturale, politico-giuridica ed economica) e l’attuale “slittamento degenerativo laterale”.
Relatore: Alessandro Benati
Alessandro Benati, nato a Bologna dove vive e lavora, dopo studi scientifici si occupa di informatica. Da molti anni studia le opere di Rudolf Steiner e dei Maestri della Tradizione, con particolare interesse per gli aspetti storici, filosofici e scientifici. Il suoi temi di indagine principali riguardano l’evoluzione delle scuole misteriche, dalle origini ai giorni nostri, l’Antroposofia e il simbolismo in generale. Dal 2014 ha iniziato a tenere conferenze e seminari divulgativi sui temi fondamentali dell’Antroposofia e sull’Esoterismo. Di recente ha dato alle stampe un ciclo di conferenze raccolto in quattro volumetti, dal titolo “Dai Misteri Antichi alla Scuola di Michele” e un libro dal titolo “Kaspar Hauser, il delitto d’Europa”.
Per informazioni: www.studyoyoga.it – associazione@studyoyoga.it